L'amicizia ed il web - Racconti, cultura, collezionismo, articoli

Vai ai contenuti
Logo sito web
L'amicizia ed il web di Renato Gioja
Le amicizie sono di diversa intensità e mentre quelle giovanili contribuiscono alla formazione di noi stessi le successive spesso sono più conoscenze che vere amicizie. In genere le persone che entrano nella nostra vita nell’ambito del lavoro o perché abitanti nel condominio o perché membri di un gruppo vengono considerate “amiche” ma nella realtà sono legate alle vicende del momento e possono svanire con il cessare del motivo che le ha generate. Ciò non succede invece con le amicizie consolidate da un rapporto giovanile anche se queste possono essere modificate da una sopravvenuta lontananza spesso non dipendente dalla volontà di ciascuno. Con la separazione fisica si  possono affievolire i contatti con i vecchi amici venendo meno quelle occasioni di incontro che contribuiscono a mantenere vive e costanti quei genuini rapporti. Si può dire che la lontananza è la più temibile nemica dell’amicizia ed infatti in chi si è allontanato già il tempo ha cancellato quel collante iniziale che poteva essere la scuola o la partita di calcio ma poi si saranno certamente aggiunti nuovi motivi che possono aver diminuito il valore di quegli eventi trasformando le amicizie in ricordi richiamati solo dalle fotografie. Nella lontananza i rapporti si modificano e spesso nelle persone subentra una identità più attinente al nuovo luogo di residenza per cui la quotidianità influenzerà anche la disponibilità verso le antiche amicizie. Alle nuove amicizie, chiamiamole anzi conoscenze rafforzate, manca l’essenziale cioè il ricordo di un passato comune che non c’è stato. A questi nuovi deboli abbracci manca quella forza, quell’aggancio mentale che nessuno potrà mai costruire nonostante la disponibilità a superare quel limite. Però dobbiamo riconoscere che il moderno mondo tecnologico ci viene in aiuto con internet e con il web che ci forniscono, attraverso i “social”, la possibilità di recuperare le amicizie del passato ed integrarle con le nuove in una virtualità che àncora il passato al presente. Si tratta di strumenti che ci fanno rivivere il tempo creando una convivenza tra antico ed attuale in un contesto senza confini in cui trova disponibilità anche un diverso tipo di amicizia, meno fisica ma ugualmente vicina. Queste “amicizie virtuali” colmano il vuoto che è specialmente presente in coloro che si sono allontanati dagli ambienti di origine ed esse sono anche utili a riprendere quei contatti andati persi nel tempo e offrono l’opportunità di far rifiorire quelli che apparivano contatti perduti. Non più la staticità della fotografia ma il rivedersi dopo anni di silenzio, così trasformati, così disponibili allo scambio di opinioni, al racconto della propria vita, alla bellezza dell’amicizia. Basta un post o un “mi piace” o semplicemente il nome per risvegliare in noi il ricordo di una persona ed anche se ci appare nel video con le sembianze attuali la mente va a quel passato in cui vorremmo ritornare e che non ci lascerà per tutta la vita.  R.Gioja
Pulsante vai a elenco
Torna ai contenuti