’A fenesta 'e Napule
Chest'è 'a fenesta 'e Napule,
stasera st'arapenne,
'e faccia stà 'o vesuvio
che ancora sta durmenno
E scitete vesuvio,
fancella st'allummata,
caccia dà dint'all'anema,
stu fuoco tuie stutato!
'O fuoco tuoie è 'o popolo ,
stasera io 'o rappresento,
comme me sento umile,
annanze a chesta gente!
Chi sò? Pullecenella!
Io stesso nun 'o ssaccio!
Chi sò popolo bello!
Venite 'int'a sti braccia!
Ve tengo dint'allanema,
ve tengo dint'o core!
Chest'è 'a fenesta 'e Napule,
caccia dà dint'all'anema,
stu fuoco tuie stutato!
'O fuoco tuoie è 'o popolo ,
stasera io 'o rappresento,
comme me sento umile,
annanze a chesta gente!
Chi sò? Pullecenella!
Io stesso nun 'o ssaccio!
Chi sò popolo bello!
Venite 'int'a sti braccia!
Ve tengo dint'allanema,
ve tengo dint'o core!
Chest'è 'a fenesta 'e Napule,
carissimo lettore.
Vincenzo Giandomenico
’A fenesta 'e Napule
Questa é la finestra di Napoli
stasera sto aprendo
di fronte sta il Vesuvio
che ancora sta dormendo.
E svegliati Vesuvio
falla questa vampata
caccia da dentro l'anima
questo fuoco tuo spento!
Il fuoco tuo é il popolo
stasera io lo rappresento
come mi sento umile,
davanti a questa gente!
Chi sono? Pulcinella?
Io stesso non lo so!
Chi sono popolo bello!
Venite tra queste braccia!
Vi tengo nell'anima,
vi tengo nel cuore!
Questa é la finestra di Napoli,
carissimo lettore.
Vincenzo Giandomenico