Musica e profumi - Racconti, cultura, collezionismo, articoli

Vai ai contenuti
Logo sito web
La musica ed i profumi  (Totonno da Venafro)
Antonio M. (Totonno), da Venafro, propone una interessante e sentimentale tesi sulla similitudine tra la musica ed i profumi.
Vi chiederete se è possibile   che esista una similitudine tra la musica ed profumi? Ebbene c'è, ed è una   cosa sostanziale. In musica, ogni canzone è costituita da   "accordi". Questi ultimi sono formati da singole note. Ad esempio,   pigiando su una comune tastiera le note Do - Mi - Sol, si ottiene il Do+.   Allo stesso modo, quella che in gergo olfattorio viene definita piramide   olfattiva, si compone di tre accordi, quello di testa, quello di cuore e   quello di fondo ed ognuno dei quali è costituito da sole tre note. Questo   miscuglio magico da vita alla "fragranza". Una cosa singolare che   spesso accade è quella che facilmente si viene proiettati ad un passato fatto   di ricordi piacevoli nella memoria chi li ha vissuti, o ascoltando una   canzone oppure percependo un profumo che si pensava fosse sepolto dal   trascorrere del tempo. E così, come d'incanto tutto accade in una manciata di   secondi, l'animo si rinnova lasciandoci sopraffare da uno stato di   un'autentica meravigliosa sensazione di leggerezza. Le emozioni fanno   capolino lasciando a volte un senso di nostalgia. Tutto appare più giovane, e   tutto appare più.... colorato. Per finire vi riporto una frase tratta da un   celebre racconto di Patrick Suskind che si chiama Il Profumo che recita:   Colui che domina gli odori, domina il cuore degli uomini. Aggiungerei,   proprio come la musica. Totonnno.
Pulsante esci  Pulsante stampa  Pulsante vai a elenco
Torna ai contenuti