Il sito web per sopravvivere - Racconti, cultura, collezionismo, articoli

Vai ai contenuti
IL SITO WEB PER SOPRAVVIVERE
a cura di Renato Gioja
Per un negozio vendere oggi diventa sempre più difficile a causa dell’intensità degli esercizi commerciali e quindi la concorrenza, le offerte dei grandi Centri, il rispetto delle normative spesso troppo vincolanti. In questo periodo di post-covid si aggiungono poi le regole del distanziamento che, pur se necessarie, limitano la capacità del negozio, specialmente se piccolo. Notevole è l’influenza negativa sulla disponibilità agli acquisti delle persone nelle quali è venuto meno quell’entusiasmo che fa propendere alla spesa. Il principale problema, in crescita, per la vendita diretta è certamente la concorrenza dell’e-commerce con il quale le attività di produzione vendono direttamente al pubblico a prezzi che non sono gravati da spese gestionali, affitti, tasse territoriali e che possono avere un mercato con vastità anche internazionale. In questo contesto commerciale un negozio difficilmente può competere e non valgono la simpatia o le luci della vetrina, la gente guarda principalmente al prezzo a meno che non si parli di qualità o di esclusività del prodotto. Particolarmente diffusa è l’abitudine ad osservare un prodotto in vetrina per poi cercarlo su internet per confrontare il prezzo. In questo contesto un piccolo commerciante, se vorrà sopravvivere, dovrà affidarsi all’esclusività del prodotto e dotarsi di caratteristiche uniche o comunque accattivanti. Sembrerà contradditorio ma a queste caratteristiche va comunque affiancata la presenza su internet che, come strumento di diffusione delle informazioni, è insostituibile. Anche il piccolo commerciante dovrà curare questo strumento alla cui base vi sarà comunque un sito web illustrativo delle attività, ricco di immagini e di offerte. Con una buona attività di “marketing on web” fatto di posizionamento sui motori di ricerca, sollecitazioni alla possibile clientela,  presenza sui portali e sui social, invio di news letter. E’ tutto un mondo che il piccolo negozio non può ignorare. Il web è un amico, se affrontato e curato bene vi può dare soddisfazioni ed oggi è una opportunità da non trascurare. Diversamente avviene per le piccole attività creative dove la produzione è esclusiva e quindi senza concorrenza e per le quali diventa una buona possibilità l’uso dell’e-commerce a completamento del proprio sito web. Infine notiamo che molte aziende provvedono all’inserimento di loro informazioni nei portali generali con la speranza di chissà quali risultati. Pensano così di aver acquisito qualche vantaggio ma non si rendono conto che all’interno del portale dovranno già affrontare un primo confronto con la concorrenza essendo tutti gli iscritti operatori del medesimo settore commerciale. Inoltre lo dovranno fare con le regole imposte dal portale che li ospita nel quale dovranno anche subire i banner pubblicitari della concorrenza. Un proprio sito web può fornire più successo rispetto al’iscrizione ad un portale l’uso del quale non deve essere escluso ma non può rappresentare l’unica soluzione.
 
Torna ai contenuti