Pasta alla Norma - Racconti, cultura, collezionismo, articoli

Vai ai contenuti
LA PASTA ALLA NORMA
Ricetta siciliana inviata da Maria P.
INGREDIENTI per 4 persone


Pasta preferita
(meglio se corta rigata)
gr.360
Melanzanegr.450
Pomodori da sugo (ciliegine) o passatagr.700
Ricotta salata seccagr.150
Olio extravergine (un po')

Aglio, sale, basilico, olio semi

PREPARAZIONE. Io faccio così:
Incominciamo col preparare le melanzane. Le melanzane devono essere tagliate in altezza in 4 parti. Ogni parte viene poi tagliata in fettine sottili. Lasciare la buccia che dà consistenza alle fettine ed impedisce che la melanzana si frantumi. Friggete le fettine in olio bollente (un paio di minuti bastano) e fate assorbire l'olio su una carta assorbente.
Preparate ora i pomodori. Tagliate i pomodori in pezzi e sbollentateli per alcuni minuti. Potete poi passarli con il passatutto. Potete usare anche i pomodori pelati.
Preparate un soffritto di aglio in olio, schiacciate l'aglio per spremerne l'aroma. Dopo un minuto aggiungete il pomodoro passato e basilico.
Fate cuocere il pomodoro 15 minuti a fuoco lento. Togliete l'aglio che ormai é sfruttato.
Nel frattempo avrete cotto la pasta. Toglietela al dente.
Versate la pasta nel tegame della salsa, fate completare la cottura e mescolate affinché il sugo sia assorbito in maniera uniforme.
Ogni piatto sarà completato con le melanzane fritte, basilico fresco e sfoglie di ricotta grattugiata.
FATTO !
   
Torna ai contenuti