La posta elettronica con Libero - Racconti, cultura, collezionismo, articoli

Vai ai contenuti
Come trasferire le foto ed i video dal telefonino al computer
UN ESEMPIO DI POSTA ELETTRONICA
Questo é un dettaglio sulla posta elettronica che fa riferimento al servizio di posta di libero.it.
Ogni gestore ha la propria piattaforma di posta ma le funzionalità sono molto simili tra loro. In questo caso ci riferiamo alla piattaforma di Libero.it cioé "libero mail" . Sulla barra degli indirizzi di Google (o altro) digitare "libero mail" e dare invio.
Appare una pagina aziendale con il pulsante REGISTRATI (per i nuovi utenti) ed ENTRA per coloro che già hanno un account.
Entrando viene chiesto l'indirizzo mail e successivamente la Password.
Appare la pagina della "posta in arrivo". In alto vi sono alcuni pulsanti (posta, ribrica ecc..). Cliccando su POSTA si entra nella funzioni della posta.
posta in arrivo
posta inviata
posta indesiderata (spam: censurata dal sistema perché giudicata pericolosa )
cestino (messaggi cancellati dall’utente)
A destra di ogni voce troverete un menù rappresentato da lineette. Esso contiene delle scelte operative.
Nella “posta in arrivo” troverete l’elenco dei messaggi pervenuti identificati con il mittente, la data di arrivo, la dimensione (Kb o Mb).
In alto vi é il simbolo del cestino per cancellare i messaggi. Per cancellare un messaggio dovrete prima segnarlo nel quadratino alla sua sinistra. L'analogo quadratrino posto più in alto del primo messaggio seleziona tutti i messaggi della pagina.
Per cancellare userete il simbolo del cestino che appare nella riga in alto.
Libero mail raggruppa i messaggi in arrivo secondo l'argomento per cui PRINCIPALE contiene i messaggi personali, OFFERTE contiene le proposte commerciali, SOCIAL sono comunicazioni commerciali che appaiono sui social dove l'utente si é registrato con l'indirizzo mail di Libero.
Nella “posta inviata” troverete l’elenco dei messaggi inviati.
In alto a sinistra trovate il pulsante SCRIVI che serve per scrivere ed inviare i vostri messaggi.
Ad un messaggio di posta elettronica si possono allegare files (testi, immagini ecc…). Per allegare un file cliccare su ALLEGA. Si aprirà la finestra di windows "esplora risorse" e potrete scegliere il file. Il tasto INVIO farà partire il messaggio.
Il cestino conterrà i messaggi eliminati. Essi sono ancora recuperabili fino alla cancellazione definitiva (svuota cestino).
Per chiarimenti chiamare 339.4954135. Renato
Torna ai contenuti