Zuppa di pesce a Napoli - Racconti, cultura, collezionismo, articoli

Vai ai contenuti
LA ZUPPA DI PESCE A NAPOLI
INGREDIENTI per 5 persone


Scorfano e gallinellaKg.2,00
Pesce vario da brodo
gr.800
Calamari
Kg.
1,00
Cozze e vongolegr.800
Pomodori rossi
Kg
 1
Cipolla, aglio, prezzemolo, sedano, olio, sale, peperoncino
PREPARAZIONE. Io faccio così:
In un tegame con coperchio fate aprire le cozze e le vongole su un fuoco vivace e con aggiunta di un 1/2 bicchiere di vino bianco.
Conservate il liquido di cottura dopo averlo filtrato. Tenete presente che le vongole devono essere prima spurgate in acqua e sale per un paio d'ore.
Il pesce va squamato e asportato delle interiora. Tagliate i calamari ad anelli.
In un altro tegame preparate una base composta da cipolle tagliate a fettine sottili, aglio, sedano tagliato a pezzetti, peperoncino. Fate cuocere per qualche minuto ed aggiungete il pomodoro. Fate cuocere per 15-20 minuti. Potrete usare pomodori ciliegino. Aggiungete l'acqua delle cozze e salate, se serve.
La cottura del pesce deve rispettare il tempo necessario ad ogni tipo per cui prima vi saranno i calamari ed i polpetti, dopo 10 minuti i gamberoni e poi gli altri dilazionando i tempi. Per ultimo lo scorfano. A cottura avvenuta (circa 25 minuti), controllate che nel pesce e nel tegame non vi siano spine ed ai pesci più grandi asportate la pelle. Aggiungete i frutti di mare e riscaldate il tutto. La zuppa viene servita su una base di fette di pane casereccio tostato nel forno. Presentate i piatti con prezzolo sminuzzato fresco in superficie. Se possibile, servite nei tipici piatti fondi di terracotta.
FATTO !
   
Torna ai contenuti